Quel che c'è da sapere sulla posa delle piastrelle
La pulizia delle piastrelle
La classe di scelta delle piastrelle
Come rendere elegante il bagno
Il processo parte dallo spazio a disposizione. Avere un bagno quadrato, rettangolare o irregolare può non fare molta differenza se gli elementi interni sono posizionati correttamente e scenograficamente.
La disposizione deve essere quanto più funzionale alla vita di chi ci abita. Hai una vasca, una doccia, un doppio lavabo?
Ogni oggetto porta con sé ingombri e impianti, per cui devi assicurarti di lasciare abbastanza spazio anche per il movimento. Nella disposizione degli elementi fai in modo di puntare su un dettaglio particolare. Può essere la vasca, la doccia oppure la parete dietro il lavabo.
Risaltare una parete piuttosto che tutte è sempre un’ottima strategia per far leggere all’occhio correttamente la tridimensionalità della stanza. Non è bello, infatti, complicare troppo lo spazio con rivestimenti ripetuti perché crea un senso di confusione che fa perdere eleganza.
Scegli una combinazione di colori che non ti stanchi. Questo non vuol dire che il bagno debba essere necessariamente neutro, anzi. Il colore dona un tocco di personalità ed evoca raffinatezza e gusto, a patto che si mantenga la palette complessiva coerente. Prendi in considerazione l’aggiunta di un tocco di colore con accenti come pezzi decorati a rivestimento, asciugamani, tappeti o accessori, ma senza esagerare.
Seleziona materiali di alta qualità: i materiali che scegli possono influire notevolmente sull’eleganza complessiva del tuo bagno. Investi in materiali di alta qualità e duraturi per le pareti e i sanitari. Presta attenzione a dettagli come rubinetti, maniglie e luci, assicurandoti che siano di buona fattura e completino il design generale.
Puoi optare per grandi lastre oppure per formati più piccoli: la ceramica è un materiale sempre ottimale per l’ambiente bagno. Non si altera, non si dilata, non si graffia, resiste a batteri e funghi e dura molto a lungo.